Nell'ambito dei Programmi di finanziamento EU 2014-2020 l'Università Mediterranea ha ottenuto risorse per i progetti di seguito riportati.
Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships - H2020-MSCA-IF-2018 |
ZES - (Grant Agreement n. 846144) - "Zone Economiche Speciali" per la costruzione e la sperimentazione di modalità di gestione delle ZES che favoriscano modelli di sviluppo basati sull’economia della conoscenza e dell’innovazione, all’interno del quadro programmatico delineato dalle Strategie di Specializzazione Intelligente (S3 e RIS3). |
Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange - H2020-MSCA-RISE-2018 |
TREnD - (Grant Agreement n. 823952) - "Transition with Resilience for Evolutionary Development" sui processi di adattamento di città e territori agli shock - pressioni economiche, ambientali e sociali - cui sono repentinamente sottoposti Brochure TREnD. |
European Researchers' Night - H2020-MSCA-NIGHT-2018 |
SuperScienceMe: ResEArCH in your REACH - (Grant Agreement n. 819167) per la realizzazione dell'evento "La Notte Europea dei Ricercatori" ed. 2018-2019 |
SCIENCE WITH AND FOR SOCIETY - H2020-SwafS-03-2016-2017 |
GEECCO - (Grant Agreement n. 741128) - "Gender Equality in Engineering through Communication and Commitment" per la messa a punto di Piani di Uguaglianza di Genere |
Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange - H2020-MSCA-RISE-2014 |
MAPS-LED - (Grant Agreement n. 645651) - "Multidisciplinary Approach to Plan Smart Specialisation Strategies for Local Economic Development" per la pianificazione di strategie di specializzazione intelligente per lo sviluppo economico locale con un approccio multidisciplinare Maps-led-Success Stories |
INTERREG V-B ADRIATIC-IONIAN PROGRAMME 2014-2020 |
ISTEN - (Project number 448) - " Integrated and Sustainable Transport in Efficient Network" per l’espansione dei collegamenti intermodali dai porti marittimi adriatico-ionico verso l'entroterra - LinkedIn - Twitter |
ENVIRONMENT LIFE PROGRAM 2018 |
LIFE E-VIA - (LIFE18 ENV/IT/000201) - "Electric Vehicle noIse control by Assessment and optimisation of tyre/road interaction" per: 1) Ridurre rumore stradale aree urbane operando su pavimentazioni, pneumatici, traffico, veicoli elettrici. 2) Contribuire a legislazione europea, italiana e regionale. 3) Diffusione e valorizzazione superfici stradali poco rumorose ed auto elettriche. |
Invia ad un amico
Salita Melissari, RC
+39 0965 1691253
+39 0965 872953