Dipartimento: | Dipartimento di Patrimonio, Architettura e Urbanistica |
Ubicazione e recapiti: | PAU |
Superficie (mq): | 60 |
Locali: | 1 |
Direttore: | Carmelina Bevilacqua |
Mail: | |
Sito web: | http://www.cluds-7fp.unirc.it |
Documenti e Link utili: | Progetto TREnD |
Ricercatori: | Carmelina Bevilacqua (ICAR/21) |
Dottori di ricerca: | Francesco Cappellano; Alfonso Spisto; |
Dottorandi: | Giada Anversa; Virginia Borrello; Giuseppe Umberto Cantaffio; Iago Lestegas Tizon; Luana Parisi; Laura Biancuzzo; Gianmarco Cantafio; Cesare Cascella; Claudio Cesare Colombo; Israa Hanafi; Giuseppe Pronestì; Antonio Errigo; Gugliemo Minervino; Arnualt Morisson; Yapeng Ou, Liliana Starace |
Assegnisti: | Carla Maione; Pasquale Pizzimenti |
Contrattisti: | Laura Battaglia |
Altro personale: | Giacomo Sanzo |
Il Laboratorio CLUDs (Community Local Urban Development) è finalizzato al Trasferimento dell’Innovazione per sostenere l’uso della finanza innovativa (inclusi gli Strumenti Finanziari della nuova programmazione 2014-2020), alla costituzione di partenariati pubblico-privati attivabili in operazione di rigenerazione urbana/rurale, e nella produzione/uso di innovazione per il tessuto imprenditoriale nella logica delle Smart Specialisations Strategies.
Il Laboratorio ha un duplice obiettivo: rafforzare l’attività di Ricerca nell’ottica dell’internazionalizzazione e mettere a disposizione l’innovazione prodotta nel sistema regionale e/o nazionale nell’ottica delle Smart Specialisation Strategies, contribuendo alla realizzazione del c.d “Innovation Ecosystem” per la promozione e valorizzazione della filiera della Rigenerazione Urbana e Territoriale.
La mission del Laboratorio è quella di realizzare, attraverso la combinazione dei Fondi Strutturali Europei della Programmazione Regionale e i Progetti di Ricerca attivi, un collegamento permanente tra Politiche di Sviluppo e Politiche per la Ricerca. La mission è strutturata in 3 linee di azione strategiche:
Ricerca – Alta Formazione
Ricerca – Programma Quadro della Ricerca/Cooperazione interregionale
Le attività di Ricerca del Laboratorio sono articolate in aree tematiche:
Il Network Internazionale di Ricerca del Laboratorio CLUDs è costituito dai seguenti Atenei:
Bioedilizia / Green Building
Logistica / Logistics
Turismo e Cultura / Tourism and Culture
ICT e Terziario innovativo / ICT and Innovative Tertiary
Responsabile | Parole chiave | Tematiche ERC |
---|---|---|
Carmelina Bevilacqua | Economia urbana, Rigenerazione urbana, Sostenibilità, Smart Specialization Strategies, Nuovi Strumenti Finanziari; Gestione razionale delle risorse, Servizi di supporto a soggetti pubblici e privati | SH1_5 - Competitiveness, innovation, research and development SH3_8 - Urbanization and urban planning, cities |
Department: | Dipartimento di Patrimonio, Architettura e Urbanistica |
Location and Contacts: | PAU |
Area (mq): | 60 |
Rooms: | 1 |
Director: | Carmelina Bevilacqua |
Mail: | |
Website: | http://www.cluds-7fp.unirc.it |
Useful links: | Progetto TREnD |
Researchers: | Carmelina Bevilacqua (ICAR/21) |
PhD graduates: | Francesco Cappellano; Alfonso Spisto; |
PhD students: | Giada Anversa; Virginia Borrello; Giuseppe Umberto Cantaffio; Iago Lestegas Tizon; Luana Parisi; Laura Biancuzzo; Gianmarco Cantafio; Cesare Cascella; Claudio Cesare Colombo; Israa Hanafi; Giuseppe Pronestì; Antonio Errigo; Gugliemo Minervino; Arnualt Morisson; Yapeng Ou, Liliana Starace |
Research fellows: | Carla Maione; Pasquale Pizzimenti |
Project-based collaborators: | Laura Battaglia |
Other staff: | Giacomo Sanzo |
The Lab has a twofold objective: strengthen the international Research activity and make available the results achieved in the national/regional system following the smart specialisation strategies perspective and contribute to the creation of the so called “innovation ecosystem” for the promotion of the urban and territorial regeneration chain.
The mission of the Lab is to build a strong and permanent linkage between Development Policies and Research Policies through the combination of European Structural Funds and the on-going Research Projects. It is articulated in three main actions:
The CLUDs Lab activities are strictly related to the granted and the under evaluation research projects within the European Research Framework (7th Framework Program and Horizon 2020) and the Cohesion Policy (ESF internationalisation, Territorial Cooperation). Particularly, these activities focus on:
Research and Higher Education.
Research – European Research Framework/Interregional Cooperation
The current CLUDs Lab international research network is composed by:
Bioedilizia / Green Building
Logistica / Logistics
Turismo e Cultura / Tourism and Culture
ICT e Terziario innovativo / ICT and Innovative Tertiary
Responsible | Keywords | ERC Domain |
---|---|---|
Carmelina Bevilacqua | Urban Economics, Urban Regeneration; Sustainability; Smart Specialisation Strategies; Innovative Financial Instruments (InFiS); Balanced resources management, Support to public and private subjects | SH1_5 - Competitiveness, innovation, research and development SH3_8 - Urbanization and urban planning, cities |
Invia ad un amico
Salita Melissari, RC
+39 0965 1691253
+39 0965 872953