Conformemente al Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell'ANVUR il 9 gennaio 2013 su "Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento del Sistema Universitario Italiano", l'Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria ha individuato nell'implementazione di un Sistema di Assicurazione Interna della Qualità lo strumento per garantire l'efficacia e l'efficienza nel raggiungimento degli obiettivi di eccellenza nel progresso scientifico e tecnologico.
L’adozione di un Sistema di Assicurazione Interna della Qualità, quale scelta strategica, rende evidente l’impegno dell’Alta Direzione dell’Ateneo (Magnifico Rettore e Organi di Governo) nei confronti degli studenti, dei docenti, del personale tecnico-amministrativo e di tutti i portatori di interessi, con l’obiettivo di tendere all’eccellenza nella formazione, nella ricerca universitaria e nelle attività amministrative e di servizio.
Il Sistema di Assicurazione Interna della Qualità tiene conto delle specificità delle attività di formazione e ricerca; esso si basa su una visione per processi, in cui la definizione e la pianificazione degli obiettivi, la gestione delle risorse e delle procedure, i criteri per l'autovalutazione e gli stimoli verso un miglioramento continuo acquisiscono un ruolo sempre più rilevante.
La Politica della Qualità dell’Ateneo è sintetizzata nel “Documento Strategico di Politica della Qualità” (2013; 2018) approvato dagli Organi Collegiali. Le finalità generali che l'applicazione del Sistema di Assicurazione Interna della Qualità si pone coincidono con le missioni definite nel "Piano della Performance".
_____________________________________
Aggiornamento: 13.02.2019
Invia ad un amico
Dr.ssa Vincenza Mazzitelli
C.da Melissari - Feo di Vito, RC
III torre, VI piano
0965 1691366
0965 1697255
segnalazioniesuggerimenti.pqa@unirc.it