Anno Accademico 2020-2021
Il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria, di durata quinquennale e a numero programmato a livello nazionale, è finalizzato alla preparazione culturale e professionale degli insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.
Esso è volto a fornire competenze didattiche e disciplinari per la formazione dei docenti nei seguenti ambiti: pedagogia, psicologia, metodologie didattiche, lingua e grammatica italiana, scienze motorie e musicali, storia, geografia, discipline scientifiche e matematiche, lingua inglese.
Il Corso di Studi è attivo presso la Mediterranea dall’anno accademico 2028-2019. Per l’a.a. 2020 -2021, nel quale saranno attivi solo i primi tre anni, il MIUR ha attribuito all’Università degli Studi Mediterranea 157 posti, di cui 20 riservati a studenti extra UE e non residenti in Italia.
Le iscrizioni alla prova di ammissione (test a risposta multipla), obbligatoria per l’accesso, sono aperte fino alle ore 12 del 21 agosto 2020.
Bando per l’ammissione a.a. 2020-2021
Bando per trasferimento da altri atenei
A partire dal secondo anno, il Corso di Studi prevede, oltre alle tradizionali lezioni frontali, anche attività di tirocinio diretto e indiretto, il cui numero di CFU è progressivamente crescente. Il tirocinio diretto si svolge all'interno delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie dell'infanzia e primaria convenzionate con l'Ateneo. Il tirocinio indiretto si svolge normalmente in sede in piccoli gruppi, sotto la supervisione di un tutor (coordinatore) e comporta attività di analisi e riflessione relativa all'esperienza nella scuola.
La frequenza alle lezioni, pur non essendo obbligatoria, è fortemente consigliata. La frequenza alle attività laboratoriali e di tirocinio è invece obbligatoria.
Il diploma di laurea è abilitante all'insegnamento nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria.
Requisiti e modalità di accesso
Per iscriversi al Corso di Laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o altro titolo conseguito all'estero e riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente e aver superato la suddetta prova di ammissione.
Candidati stranieri
Le procedure per l'ingresso, il soggiorno e l'immatricolazione degli studenti stranieri/internazionali sono dettagliate al seguente indirizzo: Link MIUR
Certificazioni linguistiche
La votazione conseguita nel test di ammissione, ai fini delle graduatoria di ammissione, è integrata da eventuali Certificazioni di competenza linguistica in lingua inglese, di almeno Livello B1 del "Quadro comune Europeo di riferimento per le lingue", rilasciata da Enti Certificatori riconosciuti, con i seguenti punteggi:
a. B1: punti 3
b. B2: punti 5
c. C1: punti 7
d. C2: punti 10
In caso di possesso di più certificazioni prevale la certificazione di più alto livello, senza possibilità di sommare i punteggi tra loro.
La certificazione, per essere valutabile, deve riguardare tutte le abilità (Speaking, Listening, Reading, Writing), come da Quadro comune di riferimento europeo, ed essere rilasciata da Enti Certificatori riconosciuti dai Governi dei Paesi madrelingua, ai sensi dell’articolo 2 del D.M. n. 3889/2012.
Sede e data della prova
La prova di ammissione, che si svolgerà il 16 settembre 2020 alle ore 11.00, consisterà nella soluzione di 80 quesiti a risposta multipla: 40 di competenza linguistica e ragionamento logico; 20 di cultura letteraria, storico-sociale e geografica; 20 di cultura matematico-scientifica.
Il test d’ammissione sarà valutato secondo i seguenti criteri: 1 punto per ogni risposta esatta e 0 punti per ciascuna risposta omessa o errata.
Modalità di iscrizione
Per l’scrizione on-line alla prova di ammissione occorre collegarsi al seguente link:
Istruzioni per l'iscrizione on-line alla prova di ammissione
Attraverso questo link potrai esercitarti sui test di ammissione al Cdl in Scienze della Formazione Primaria: http://primaria.ilmiotest.it/login.php
Contatti
Responsabile del procedimento: rosapaola.arca@unirc.it
Referente tecnico-informatico: ines.barilla@unirc.it
Invia ad un amico
Per informazioni e assistenza agli studenti nelle procedure on line di iscrizione al test di ammissione è operativo l'Info Point presso:
Cittadella Universitaria - Lotto D
Come raggiungerci
0965.1695413-415
0965.655293