Le Attività Formative Specifiche (AFS) in cui è articolato il PeF24 coprono i seguenti 4 ambiti disciplinari di cui all'art. 3, comma 3 del D.M. 616/2017:
a) pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione;
b) psicologia;
c) antropologia;
d) metodologie e tecnologie didattiche generali.
Per ciascun ambito disciplinare è garantita l’erogazione di AFS per complessivi 6 CFU.
Le AFS attivate per l’a.a. 2019/2020 sono le seguenti:
Per l'ambito a):
Denominazione corso | SSD | CFU |
Pedagogia generale | MPED-01 | 3 |
Storia della Pedagogia e delle istituzioni educative | MPED-02 | 3 |
Per l'ambito b):
Denominazione corso | SSD | CFU |
Psicologia dello sviluppo | M-PSI-04 | 3 |
Psicologia dell'educazione | M-PSI-04 | 3 |
Per l'ambito c):
Denominazione corso | SSD | CFU |
Antropologia culturale I | M-DEA-01 | 3 |
Antropologia culturale II | M-DEA-01 | 3 |
Per l'ambito d):
Denominazione corso | SSD | CFU |
Didattica dell'inclusione | MPED-03 | 3 |
Pedagogia della marginalità e della devianza | MPED-03 | 3 |
Ad ogni CFU corrispondono 6 ore di didattica frontale. La frequenza alle attività formative NON è obbligatoria.
È prevista una piattaforma E-Learning, accessibile a tutti gli iscritti (le credenziali saranno inviate tramite e-mail).
Le lezioni avranno inizio nel mese di marzo 2020 e si concluderanno entro il mese di maggio 2020.
Sono previste tre sessioni di esami che si svolgeranno nei mesi di giugno, di luglio e di settembre 2020.
Per ogni altro profilo relativo all’organizzazione delle AFS si rinvia ai Criteri regolamentari del PeF24.